Home / Laffort info

Laffort info

N° 111: Millesimo 2017: l’importanza delle operazioni di chiarifica

Scaricare
Consultare

N° 110: Attualita’ vendemmia 2017

Scaricare
Consultare

N° 109: Enzimi

Scaricare
Consultare

N° 108: Nutrizione

Scaricare
Consultare

N° 107: Bioprotezione

Scaricare
Consultare

N° 106: La tipicita’ dello Chardonnay

Scaricare
Consultare

N° 105: L’utilizzo dei batteri lattici: focus sul caso particolare degli inoculi tardivi.

Scaricare
Consultare

N°104 – Lo stato colloidale dei vini, le sue variazioni ed i riflessi su filtrabilità e filtrazione

Scaricare
Consultare

N° 121 : Preparazione dei vini rossi all’imbottigliamento

Scaricare
Consultare

N° 122: La longevità dei vini bianchi : nuovi strumenti di valutazione predittiva e di supporto decisionale.

Scaricare
Consultare

N°123: Il difetto del “Gusto di luce”.

Scaricare
Consultare

N°124: L’estetica della bollicina.

Scaricare
Consultare

2020.10.27 – Info Flash: Consigli per un’ottimale conservazione ed affinamento dei vini

Scaricare
Consultare

N°126 – FLOWPURE: Agente per la decontaminazione selettiva, ad uso enologico, a base di fibre vegetali

Scaricare
Consultare

Opzione di download multiplo: selezionate tutti i documenti che desiderate durante la vostra navigazione, il vostro carrello viene conservato fino al download.