Protocolli, itinerari e documentazione tecnica
Arresto di fermentazione alcolica (FA), difficoltà di avvio della fermentazione malolattica (FML), acidificazione, disacidificazione, reidratazione dei lieviti… Tutte situazioni per le quali gli esperti di LAFFORT® mettono a vostra disposizione protocolli e percorsi operativi collaudati ed efficaci per la risoluzione delle problematiche più ricorrenti.
Riavvio della fermentazione alcolica (FA)
Fermentazione alcolica stentata / Arresto di fermentazione.
Per saperne di piùRiavvio della fermentazione malolattica (FML)
I passaggi chiave per il riavvio efficace della FML.
Per saperne di piùReidratazione dei lieviti
Ottimizzare le prestazioni dei lieviti selezionati / Assicurare una fermentazione alcolica completa.
Per saperne di piùFlottazione con VEGECOLL®
La Flottazione in enologia, una metodica di chiarifica rapida in cantina.
Per saperne di piùVinificazione di vini frizzanti e spumanti: la Gamma SPARK
La produzione di vini frizzanti e spumanti secondo il metodo tradizionale classico e le lavorazioni Charmat.
Per saperne di piùStrumenti di supporto per l’acidificazione dei mosti e dei vini
Operare scelte ottimali in funzione dei parametri del tuo vino.
Per saperne di piùTabella di corrispondenza tra differenti sistemi di espressione della concentrazione zuccherina dei mosti
Per la valutazione del grado alcolico potenziale del tuo mosto secondo differenti scale di misura.
Per saperne di piùOpzione di download multiplo: selezionate tutti i documenti che desiderate durante la vostra navigazione, il vostro carrello viene conservato fino al download.