ACIDITA’!! QUANDO NOBILE CONSENTE DI RISTABILIRE L’EQUILIBRIO
· da Chantal Bompas

La nozione di equilibrio acido/dolce emerge come elemento fondamentale delle preferenze dei consumatori di vino.
L’acidità è una componente essenziale del vino. Viene solitamente associata a sensazioni fresche e ne supporta la struttura.
E’ sufficiente masticare un limone per coglierne la piena misura.
La reazione è talvolta così forte da provocare un’intensa salivazione.
Quando si utilizza legno per l’enologia (trucioli, staves), si può osservare un aumento delle percezioni dolci nei vini a seconda dell’origine botanica degli stessi e del processo di tostatura adottato. Sembra che questi effetti gustativi non siano imputabili a composti volatili estratti dal legno, bensì a molecole non volatili gran parte delle quali sono state identificate ma finora non catalogate: tra queste i Quercotriterpenosidi (QTT) I e II, che apportano un sapore dolce.
Prodotto a partire da una selezione di diverse origini di quercia, NOBILE® SOFT è un legno ad uso enologico che contribuisce allo sviluppo di sensazioni di dolcezza e di lunghezza al palato, senza apporto boisé.

NOBILE® SOFT è un nuovo strumento enologico naturale e innovativo per vini morbidi, golosi e complessi, pensato nel rispetto dell’equilibrio del frutto.
